Gli Studios sono immersi in una natura che muta il suo aspetto nelle diverse stagioni dell’anno e appare verde e rigogliosa durante il monsone ma arida e semidesertica da novembre a maggio, le variazioni climatiche rendono possibile la completa adattabilità del territorio ad ogni esigenza di copione. Desai scelse accuratamente il luogo in cui iniziare la costruzione della sua vastissima proprietà, un’area creativa che possa essere sfruttata non solo dalle compagnie indiane ma anche dalle troupe internazionali, comprensiva di uffici, infrastrutture, trasporti, catering, accoglienza, alloggi, magazzini di suppellettili e costumi, laboratori audio / video e quant’altro sia necessario alla realizzazione di un film.
Gli ND sono il luogo dove le più svariate esigenze dei cineasti vengono
soddisfatte ed ogni desiderio, capriccio o follia, diviene realtà. Ogni nuovo progetto nasce da un lungo colloquio durante il quale i curatori cercano di capire cosa vogliano i registi e di cosa
abbiano bisogno, quale tipologia di set deve essere realizzata e che tipo di
arredi dovranno completarlo. Si inizia a
cercare ciò che è già disponibile e si sottopone a modifiche, se quello che serve non si trova nei
magazzini se ne ordina l’acquisto o la fattura. In capannoni enormi vengono custoditi gli oggetti più svariati, dalle statue di
cartapesta a pregiati pezzi d’antiquariato, dalle armature agli abiti di scena. Si può trovare l'impossibile,
e perdere la testa facilmente mentre si osservano file interminabili di scaffali e armadi in cui tutto viene catalogato e archiviato con pazienza. Nascendo dall’ambizione di un direttore artistico abituato a lavorare a sontuosi kolossal, la città cinematografica di
Karjat rispecchia la sua attitudine a sognare in grande dando libero sfogo
all’immaginazione.
Gli sfondi di JA non sono stati ancora smantellati e sono apparsi anche in altri film, per esempio le sue architetture anche nel video della canzone "Tum Jo Aaye" di Once upon a time in Mumbaai, se
l’occhio non è allenato a riconoscere i dettagli e le prospettive è difficile
capire che si tratta dello stesso luogo. Photogallery dal sito ufficiale.
Dall’incontro tra Big ND Studios e Reliance nascerà
probabilmente una trasformazione radicale dell’area, la superficie verrà
triplicata nel giro di pochi anni. Tra i
tanti progetti che si materializzeranno in seguito all’accordo tra N.Desai e AD
Ambani c’è la creazione di un nuovo
parco cinematografico da affiancare ai set veri e propri, la formula già
sperimentata a Ramoji Film City in Andhra Pradesh. Quasi sicuramente i luoghi diventeranno
visitabili con l’acquisto di un biglietto e verranno costruiti riproduzioni realistiche di
alcuni dei monumenti più famosi al mondo : la torre Eiffel, le Piramidi, la Muraglia Cinese, la Statua della Libertà Il Taj Mahal, la torre di Pisa. I
plastici negli uffici direttivi mostrano le costruzioni attualmente presenti e
i progetti futuri.
Nb. I cancelli dei Big ND Studios non sono attualmente aperti al personale non autorizzato, è proibito visitarli. Esistono tuttavia delle agenzie autorizzate di Mumbai e Karjat che propongono pacchetti viaggio di una o più giornate con tour guidato all’interno degli studi.
Amitabh Bachchan inaugura i Big ND Studios nella loro nuova
sede di Karjat. Video da Youtube.
Nessun commento:
Posta un commento